Cari amici e fratelli l'ormai soporifero blog "osservatorio"ormai arenatosi e avvitatosi su se stesso,in una inutile e squallida autoreferenzialità, ci propina,per l'ennesima volta,la solita solfa degli abusi liturgici.Non sanno più cosa inventarsi per restare a galla e allora il buon trippone cosa fa?Riparla degli "abusi liturgici"mettendo la foto della ragazzina della prima comunione seduta e altro campionario fotografico ormai consunto.A parte che sospetto fortemente che alcune foto siano taroccate,ma poi quantomeno risalgono a prima del 2008.
Aveva ragione chi diceva che parlare con gli "osservatori"equivale a cozzare contro un muro di gomma,sono anni che lo ripeto.Sono persone in malafede,le quali,con tutta probabilità,hanno interessi poco spirituali,sono anticammisti di professione,che hanno trovato in questo filone un modo per sbarcare il lunario.Inutile quindi cercare un dialogo un confronto,perderete il vostro tempo.Ogni risposta,anche argomentata e documentata cozzerà contro la loro ottusità.Se cercherete di rispondere sul loro blog vi censureranno,quando non sapranno cosa rispondere,o vi strumentalizzeranno distorcendo il vostro pensiero. E' poco saggio quindi intervenire nelle loro demenziali conversazioni.
Ma veniamo al nocciolo della questione:Quali sarebbero gli abusi delle celebrazioni del CNC?Il Cammino commette realmente abusi liturgici?Quali sarebbero?
A mio modo di vedere gli "osservatori"parlano ripetutamente e ossessivamente,in modo martellante e propagandistico di abusi,ma mi chiedo,sanno cosa è un abuso liturgico?
Essi sostengono che le celebrazioni del CNC sono piene di abusi liturgici allora,
dobbiamo concludere che sono invalide?Tanti Vescovi e qualche Papa hanno celebrato e celebrano con le Comunità Neocatecumenali,anch' essi si sono macchiati e si macchiano ,di abusi liturgici?Come giustificare poi la nota laudatoria della Congregazione per il Culto Divino del 1974 nella quale le celebarzioni CNC venivano definite un "modello eccelente"scaturito dalla riforma liturgica post Vaticano II?
Ma analizziamo quali sono gli abusi liturgici che rendono una Messa invalida?possiamo dire che la Messa viene invalidata nei seguenti casi:
1)Quando si cambia la materia del Sacramento.Per quanto riguarda l’Eucaristia la materia dell'Ostia è costituita dal pane di frumento (azzimo).Se il Sacerdote invece usa pane di mais,di riso o altro,il Sacramento non è valido.
2)Ugualmente se il vino non è di vite, oppure, se si mescola al vino un quantità d’acqua uguale a quella vino.Anche in questo caso il Sacramento non è valido.
3)Se si cambiano le parole consacratorie della Messa.Le parole consacratorie sono quelle pronunziate da Cristo nell’ultima cena e che il sacerdote ripete: "Questo è il mio corpo offerto in sacrificio per voi"; "Questo è il calice del mio sangue, per la nuova ed eterna alleanza, versato per voi e per tutti in remissione dei peccati".Perché la Messa sia valida è necessario che il sacerdote pronunci almeno le seguenti parole: "Questo è il mio corpo" e "Questo è il calice del mio sangue".Se omettesse o cambiasse le altre farebbe male, anzi malissimo, ma la sostanza del sacramento sarebbe salva.
4)Quando celebra un finto Sacerdote non ordinato.
5)Quando il Sacerdote non celebra secondo le intenzioni della Chiesa,cioè si inventa un Rito che non è quello previsto e approvato dalla Chiesa.
Questi sono,più o meno, i casi in cui gli abusi rendono la Messa non valida.In quale caso e quando è avvenuto e avviene ciò nelle celebrazioni delle Comunità Neocatecumenali?
Le Comunità Neocatecumenali secondo il Messale Romano approvato da Papa Paolo VI nel 1970.Quindi,secondo le intenzioni della Chiesa Cattolica,con piccolissimi adattamenti permessi dalla Chiesa,con scopo didattico,formativo.
Queste celebrazioni hanno lo scopo di aiutare,coloro che sono lontani dalla vita liturgica,a riavvicinarsi progressivamente ai Sacramenti,come ha bene illustrato il Papa emerito Benedetto XVI nella udienza del 20 gennaio 2012.
Diciamo quindi con chiarezza che:Non esiste alcuna Messa di Kiko,Rito
catecumenale.Le celebrazioni del CNC non sono un Rito nuovo o alternativo a quello della Chiesa.Sono quelli previsti dal Messale Romano promulgato nel 1970 con piccoli adattamenti che non modificano la sostanza e l'essenza del Rito Romano.
In questo thread e nei prossimi,vorrei passare in rassegna brevemente le principali obiezioni mosse sulla liturgia.
In questo thread inizierò dall'accusa di separatezza delle celebrazioni del sabato sera:
1)Perchè celebrare separatamente e non insieme agli altri il sabato sera?
Iniziamo con il dire che nessuna celebrazione è separata,quantunque venga celebrata in solitudine dal sacerdote in un luogo sperduto.Ogni Messa è sempre un atto ecclesiale che coinvolge tutta la Chiesa,non solo quella terrena,ma anche celeste e purgante.Il Catechismo della Chiesa Cattolica afferma:
"1331 Comunione, perché, mediante questo sacramento, ci uniamo a Cristo, il quale ci rende partecipi del suo Corpo e del suo Sangue per formare un solo corpo; 159 viene inoltre chiamato le cose sante (« J ž(4"; sancta ») 160 – è il significato originale dell'espressione « comunione dei santi » di cui parla il Simbolo degli Apostoli –, pane degli angeli, pane del cielo, farmaco d'immortalità, 161 viatico...".
Del resto,sul senso di celebrare il sabato sera delle Comunità Neocatecumenali, si espresse ,nell'ultima udienza il Papa, emerito Benedetto XVI spiegando bene.Dalle sue parole si comprende ottimamente che non c'è alcun desiderio di esclusivismo o separatismo.Il Santo Padre disse:
" Ciò vale in modo specialissimo per la celebrazione dell’Eucaristia, che, essendo il culmine della vita cristiana, è anche il cardine della sua riscoperta, alla quale il neocatecumenato tende.Come recitano i vostri Statuti, “L’Eucaristia è essenziale al Neocatecumenato, in quanto catecumenato post-battesimale, vissuto in piccola comunità” (art. 13 §1). Proprio al fine di favorire il riavvicinamento alla ricchezza della vita sacramentale da parte di persone che si sono allontanate dalla Chiesa, o non hanno ricevuto una formazione adeguata, i neocatecumenali possono celebrare l’Eucaristia domenicale nella piccola comunità, dopo i primi Vespri della domenica, secondo le disposizioni del Vescovo diocesano (cfr Statuti, art. 13 §2). Ma ogni celebrazione eucaristica è un’azione dell’unico Cristo insieme con la sua unica Chiesa e perciò essenzialmente aperta a tutti coloro che appartengono a questa sua Chiesa. Questo carattere pubblico della Santa Eucaristia si esprime nel fatto che ogni celebrazione della Santa Messa è ultimamente diretta dal Vescovo come membro del Collegio Episcopale, responsabile per una determinata Chiesa locale (cfr Conc. Ecum. Vat. II, Cost. dogm. Lumen gentium 26)".
Queste parole del Papa emerito sono chiarissime e non necessitano di ulteriore commento nè danno adito a dubbi.Da notare anche la conferma del fatto che,ogni celebrazione della Messa è ultimamente diretta dal Vescovo come membro del Collegio Episcopale.Pertanto ogni Messa è sempre in comunione con la Chiesa intera ,a prescindere dal numero dei partecipanti e dal luogo dove si celebra.Non esiste Messa separata.Da notare poi quanto recita l'art.13 dello Statuto
Se quindi la celebrazione del sabato sera fa parte della pastorale liturgica domenicale della parrocchia ed è aperta a tutti non c'è alcun separatismo.
Perchè celebrare il sabato sera?
Nelle comunità neocatecumenali si celebra dopo i primi vespri della domenica cioè il sabato sera,non perchè si festeggia lo shabbat ebraico,questa è una emerita cretinata inventata dagli "osservatori,ma perchè si vuole rivivere la veglia pasquale dato che il triduo pasquale e la santa veglia ,sono il fulcro del neocatecumenato come si avince dall'art.12 comma 2 dello Statuto:
"§ 2.La veglia pasquale, centro della liturgia cristiana, e la sua spiritualità battesimale,
sono ispirazione per tutta la catechesi».
44 È per questo motivo che, durante
l’itinerario, i neocatecumeni sono iniziati gradualmente45 ad una più perfetta partecipazione a tutto ciò che la santa notte significa, celebra e realizza.
Facciamo un po di pulizia delle asineria dette dal trippone e compagni!!Lasciateli perdere!