mercoledì 23 luglio 2014

Rapporto sulla secolarizzaizone dell'Italia!Sempre meno battesimi,cresime,matrimoni,vocazioni!



Cari amici ho letto,con grande interesse i risultati di una indagine sulla Chiesa Italiana pubblicata su un giornale on line presente a questo link:http://www.huffingtonpost.it/2014/02/26/matrinoni-battesimi-secolalirizzazione_n_4859754.html.

Da quanto pubblicato da questo giornale emerge una sempre maggiore secolarizzazione dell'Italia.
Diminuiscono i matrimoni in chiesa i battesimi il numero dei Sacerdoti,le prime comunioni e le cresime anche per effetto,secondo noi,della denatalità sempre maggiore.Occupandomi della catechesi battesimale,ho il polso di questa tendenza e posso testimoniare che sono sempre meno le coppie che si sposano in chiesa.Preferiscono convivere senza legami oppure sposarsi solo civilmente.Su una ventina di coppie incontrate,solo due erano sposate in chiesa con rito cattolico.La Chiesa Italiana quindi è sempre più un piccolo gregge e sono finiti i tempi delle masse in chiesa.E' evidente quindi che bisogna finalmente passare ad una nuova pastorale più missionaria,più dinamica che deve portare ad uscire dalle parrocchie per andare verso i lontani,come Papa Francesco continua  a dire dall'inizio del suo Pontificato.Questa mentalità però fatica molto a farsi strada e ci sono molte resistenze in molti cattolici i quali continuano a pensare che essere tali significhi unicamente andare in chiesa per le celebrazioni o per pregare o per limitarsi a qualche impegno.Parlavo qualche giorno fa con una amica della azione cattolica,associazione cattolica rispettabile, dicendogli che l'uscire dalle parrocchie ,per andare per le strade ,non era una caratteristica o peculiarità del Cammino Neocatecumenale ma un impegno derivante dall'essere dei cristiani dei battezzati.E' quindi compito di tutti i cristiani testimomiare ed annunciare il Vangelo.Notavo però l'estrema difficoltà di questa amica di entrare in questa nuova prospetiva anche soltanto mentalmente.Troppo forte era in lei lo schema di un cattolicesimo basato sulla pastorale sacramentale basata sul recarsi al tempio.Ma il tempo della parrocchia chiusa in se stessa è giunto al termine. Troppo forte è ancora la tendenza a vivere la fede in modo individuale ,privato recandosi solo al tempio.Capisco le difficoltà di chi non vuole o non sa come porsi di fronte alla nuova evangelizzazione perchè non è stato mai preparato a qualcosa di diverso.Ma bisogna cambiare mentalità e bisogna farlo alla svelta perchè la Chiesa italiana,come ho detto,è sempre più piccola.

Cari "osservatori"cosa fate voi per la nuova evangelizzazione?Non vi piacciono le cento piazze del Cammino?Fate qualcosa voi invece di limitarvi a criticare e a dire scemenze.Il Papa chiede anche a voi di uscire di impegnarvi per la nuova evangelizzazione.Uscite dal mondo virtuale del blog e ritornate nel mondo reale delle strade  del mondo che è molto secolarizzato e scristianizzato.Non perdete altro tempo scrivendo sciocchezze e cretinate su un blog,criticando in modo stupido e cretino,chi invece cerca di impegnarsi per annunciare il Vangelo.